Lezioni e tour del Bear Bike Center
ISTRUTTORI FEDERALI DI MOUNTAINBIKE PRONTI A FARVI APPASSIONARE ALLE DUE RUOTE
Un programma di esperienze rivolto ad ogni esigenza e a farvi conoscere tutte le possibilità e i tracciati nascosti che offre il nostro territorio! In arrivo inoltre eventi imperdibili per gli appassionati di bici che vi terranno compagnia tutta la stagione. Non vi resta che seguirci per restare aggiornati su tutte le novità in arrivo!
01. GEOTREKKING, IL GIRO DEI RIFUGI DEL BRENTA
Il trekking classico per entrare nel cuore delle Dolomiti di Brenta. In mezzo alle pareti di roccia. Saliremo fino al Pradel con la panoramica cabinovia (solo andata).
Ci incamminiamo lungo un facile sentiero esposto sulle Dolomiti di Brenta e raggiunto il rifugio Croz dell’Altissimo e poi verso il rifugio Selvata dove ci fermeremo per una pausa e per mangiare in rifugio o il proprio pranzo al sacco, per poi incamminarci verso Molveno lungo la Valle delle Seghe.
Giornate: Martedì, Mercoledì
COSTI E CONDIZIONI:
€ 25.00 adulti, € 20.00 ragazzi fino 12 anni + impianti ed eventuale pranzo in rifugio.
ATTREZZATURA:
Info tecniche: Percorso semplice ma adatto a persone abituate a camminare, lungo circa 8 chilometri. Dislivello positivo 500 mt, negativo 800 mt. Bambini dagli 10 anni in poi.
Appuntamento: ore 8:30 Molveno, partenza impianti di risalita.
Dispendio energetico: 700 calorie.
02. GEOTREKKING, IL GIRO DEI RIFUGI DEL BRENTA
Il trekking classico per entrare nel cuore delle Dolomiti di Brenta. In mezzo alle pareti di roccia. Saliremo fino al Pradel con la panoramica cabinovia (solo andata).
Ci incamminiamo lungo un facile sentiero esposto sulle Dolomiti di Brenta e raggiunto il rifugio Croz dell’Altissimo e poi verso il rifugio Selvata dove ci fermeremo per una pausa e per mangiare in rifugio o il proprio pranzo al sacco, per poi incamminarci verso Molveno lungo la Valle delle Seghe.
Giornate: Martedì, Mercoledì
COSTI E CONDIZIONI:
€ 25.00 adulti, € 20.00 ragazzi fino 12 anni + impianti ed eventuale pranzo in rifugio.
ATTREZZATURA:
Info tecniche: Percorso semplice ma adatto a persone abituate a camminare, lungo circa 8 chilometri. Dislivello positivo 500 mt, negativo 800 mt. Bambini dagli 10 anni in poi.
Appuntamento: ore 8:30 Molveno, partenza impianti di risalita.
Dispendio energetico: 700 calorie.